amad-associazione@libero.it Tel.: 340/7501418; 371/3264500

AMaD ASIAGO 7c

Ecco le foto dell’inaugurazione del nuovo spazio esterno del Centro Sollievo di Asiago

L’ Assessore alle politiche sociali Diego Rigoni mentre inaugura lo spazio esterno della sede di via Verdi. Grazie a privati cittadini che hanno messo a disposizione i materiali e all’Amministrazione comunale che ha fornito la manodopera, nel retro dell’edificio è stata ricavata una porta ed eseguita la pavimentazione che permetterà agli ospiti del centro Sollievo “Gruppo Sorriso” di svolgere anche attività all’aperto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Corso per volontari dei centri sollievo: il programma

E’ iniziato il corso di formazione per i volontari dei centri sollievo promosso da AMaD e neuropsicologia dell’Ulss n. 7 presso l’ospedale S. Bassiano: partecipa anche tu!!!

12 Ottobre

14:30 * Alzheimer ed altre demenze. Dalla prevenzione alla cura attraverso una corretta assistenza nel decorso della malattia.   Relatore: Dr. Fabio Lorico                                                                                                                                                                                                        16:00 *Funzioni cognitive e consapevolezza di malattia nelle fasi della malattia lieve e moderata. Fattori di personalità,
cognitivi e relazionali che ne influenzano il comportamento. Relatrice: Dr. Mario Zerilli Dr.ssa Marika Giollo
sala riunioni piano – 2 c/o palazzina uffici

19 Ottobre

14:30 *Introduzione ai Centri Sollievo, Codice etico volontari e Vademecum. Breve panoramica dei servizi territoriali e ospedalieri
16:00 * Organizzazione di un Centro, come organizzare una giornata al centro. Relatrice: Dr.ssa Zeudi Marini
sala riunioni piano -1 ( vicino sala conferenze )
26 Ottobre 14:30 * Verso una comunicazione condivisa: assertività e comunicazione non verbale.
Relatrici: Dr.ssa Alessandra Meneghello e Dr.ssa Silvia Poli
sala riunioni piano – 2 c/o palazzina uffici
02 Novembre

14:30 * Relazionarsi con la persona con demenza: accorgimenti e strumenti per capire e farsi capire.
Relatrici: Dr.ssa Alessandra Desiderà – Dr.ssa Zeudi Marini
sala riunioni piano -1 ( vicino sala conferenze )
09 Novembre

14:30 * Elementi di primo soccorso e comportamenti da osservare in caso di emergenza.
Relatori: a cura di AMAd
sala conferenze piano -1

Ti daremo strumenti comunicativi e relazionali per gestire l’attività all’interno del gruppo.
Una rete di professionisti ti supporteranno e ti offriranno supervisione e formazione continua.
Il Corso si terrà presso l’Ospedale San Bassiano
Dalle 14:30 alle 17:30
Verifica le aule nel programma
A.M.Ad. – Associazione Malattia di Alzheimer e altre Demenze